Sul capitalismo italiano. Trasformazione o declino
Il libro è una riflessione spregiudicata e priva di condizionamenti sul capitalismo italiano. L'obiettivo è di rintracciarne, al di là delle trasformazioni più effimere, i caratteri costitutivi fondamentali. Essi vengono individuati nella estesa prevalenza del familismo nell'impresa e nel diffuso familismo amorale nella società, nella scarsa capacità di riprodurre risorse manageriali e di creare stabili grandi imprese, nella limitata autonomia della classe politica, nella soffocante presenza clientelare. Emerge così una radiografia di quello che si configura come un vero e proprio decadimento del sistema, in cui il particolare prevale sul generale e in cui tutti gli attori sociali sono corresponsabili.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it