Sul perturbante. Attualità e trasformazioni di un'idea freudiana nella società e nella clinica psicoanalitica di oggi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,00 €
La paura dell'altro, del diverso, dello "straniero", sembra essere diventata la cifra caratteristica dell'epoca in cui viviamo. La dialettica conflittuale tra "familiare" ed "estraneo", descritta da Freud nel suo breve saggio sul Perturbante nel 1919, non è mai stata infatti così attuale. Il volume esplora le declinazioni contemporanee del Perturbante e le sue manifestazioni in vari ambiti della cultura di oggi: nella società, nella politica, nell'arte e nella clinica psicoanalitica, seguendo il filo rosso di quel "fenomeno particolare" della vita psichica, di cui ci ha parlato Freud nel suo saggio del 1919.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:3 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it