Sul piacere e sul dolore. Sintomi della mancanza di felicità
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,55 €
La forma di vita dell’Occidente contemporaneo sembra consegnata a una strana mancanza di felicità. L’aumento esponenziale del benessere materiale, che avrebbe dovuto garantire a tutti la felicità, si è rovesciato in una peculiare forma di anestesia, in cui l’ottundimento fisico e la rimozione intellettuale fanno sparire dall’orizzonte non solo il dolore, ma anche il piacere.
Di questa situazione esistono diversi sintomi: la ricerca ossessiva della salute perfetta, l’equivalenza di piacere e prestazione, la rimozione del dolore esperito e l’ostentazione spettacolare del dolore da cataclisma… Stefania Consigliere si fa interprete di questi sintomi, descrivendo un quadro della vita pubblica e privata in cui è difficile non riconoscersi. All’analisi del presente e dei suoi paradossi fa da controcanto la storia degli strumenti concettuali usati per descrivere la relazione tra piacere, dolore, verità e soggetto. Attraverso il confronto col pensiero di autori tanto diversi quanto Aristotele e Wittgenstein, Foucault e Simondon, questo saggio propone una lettura di piacere e dolore come indici di soggettivazione, segnali di «buona vita» o di buona vita mancante. Scopo della teoria non è tuttavia la contemplazione, ma il tentativo di ridare senso all’esperienza. Poiché è tempo di restituire al dolore il suo vero volto e di rivendicare con forza la felicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it