Il tenente Alceste Mainardis, comandante della 270ª Compagnia del Val Fella, ha scritto questo diario in terza persona, lasciando inalterati i nomi di alcuni personaggi e cambiando leggermente quelli dei maggiori protagonisti, ma in modo tale da renderli facilmente identificabili. Questo per la modestia dell'autore che non ha voluto attribuire a sé il merito di aver comandato con perizia, umanità e grande valore un'unità alpina che ha scritto con il sangue una pagina di Storia della sciagurata Campagna di Grecia. Il libro è dedicato al tenente Mainardis, alias "Masso", al sottotenente Fantini, facilmente identificabile con il valoroso Aldo Fantina, Medaglia d'Oro al Valor Militare e agli altri umili protagonisti della 270ª Compagnia del Battaglione Val Fella (che nel diario è identificato con la 27ª Compagnia al posto della 270ª della realtà), affinché le loro sofferenze ed il loro sacrificio non cadano nell'oblio.
Venditore:
Informazioni:
edizione 1974, h2
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:20 febbraio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it