Sul treno della vita
Il treno, richiamato nel titolo della raccolta di Maria Dolores Suma, è una metafora del viaggio e come tale possiede un inizio, una meta e un percorso. Ma essere lì, su quel treno, significa attraversare luoghi sconosciuti e affrontare situazioni imprevedibili. È proprio lungo questa linea che va interpretato il cammino che la poetessa compie, in cui vi è una forte coscienza della sofferenza. Si ha la consapevolezza che un'arida radice dà aridi frutti e, al contempo, che dare amore, alle volte, può corrispondere a ricevere solo dolore. Una tale situazione comporta, a livello testuale, la solida presenza della funzione pronominale, in cui l'Io scava nei meandri della propria coscienza, dei ricordi e dei sentimenti per delineare un quadro dell'esistenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:23 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it