Sul vivere e sul morire - Jiddu Krishnamurti - copertina
Sul vivere e sul morire - Jiddu Krishnamurti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: India
Sul vivere e sul morire
Attualmente non disponibile
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Jiddu Krishnamurti (1895-1986) è stato uno degli uomini più profondi e illuminati, che ha ispirato migliaia di persone in ogni parte del mondo. Purtuttavia è sempre vissuto rifiutando l'etichetta di guru, per incoraggiare la ricerca della libertà e della comprensione interiore. Si incontrava con la gente non per insegnare, ma per capire, per esplorare insieme il significato dell'esistenza dell'uomo e del mondo. Ciò su cui più insisteva era che la verità è una "terra senza sentieri" e non la si può raggiungere attraverso un sistema istituzionalizzato, sia questo una religione, una filosofia o un partito politico. Le sue parole aiutavano a esplorare le questioni più cruciali: la morte, la malattia, la libertà, l'amore, la meditazione, la paura, dio, la natura. Restano di lui, oltre a molti libri pubblicati in vita, pagine e pagine di trascrizioni di discorsi tenuti in Europa, India e America, oltre che diari, lettere e altro ancora. È per lo più da questo materiale inedito che è stata tratta questa collana di volumi monografici intitolata "Krishnamurti su"; ogni testo è dedicato a un tema particolarmente caratteristico del suo insegnamento e rilevante nella vita quotidiana.

Dettagli

15 maggio 1998
152 p., Brossura
9788834012734

Valutazioni e recensioni

  • Sul vivere e sul morire Jiddu Krishnamurti è considerato in tutto il mondo come uno dei più grandi pensatori nonché maestro spirituale di tutti i tempi. Ha viaggiato in tutto il mondo cercando di far conoscere i suoi insegnamenti che trascendono tutti i limiti creati dall’uomo, i credi religiosi,i sentimenti nazionalistici o le posizioni settarie. Nello stesso tempo con i suoi discorsi ha cercato di lasciare all'umanità intera un nuovo significato e una nuova direzione alla ricerca umana della verità. I suoi insegnamenti, non teorizzano nessuna nuova filosofia o religione, ma parlano piuttosto di cose che riguardano tutti noi nella nostra vita quotidiana, dei problemi del vivere in una moderna società con tutta la sua violenza e corruzione, della ricerca individuale di sicurezza e felicità. Il volume”Sul vivere e sul morire”pubblicato dalla editrice Astrolabio-Ubaldini esplora una delle questioni fondamentali dell'esistenza ossia “la Morte” “La morte dev'essere qualcosa di straordinario proprio come la vita. Dolore,sofferenza,angoscia,gioia,cose che possediamo,invidia,amore,odio,il penoso disagio della solitudine:la vita è tutta qui? Quindi per capire la morte dobbiamo capire la vita nella sua globalità. E proprio nel comprendere pianamente la vita che comprendiamo la morte, perché non sono separate” dice testualmente il filosofo. Per il lettore che sia interessato al argomento della morte – il volume rappresenta senz'altro un altro punto di vista decisamente valido.

Conosci l'autore

Foto di Jiddu Krishnamurti

Jiddu Krishnamurti

JIDDU KRISHNAMURTI (1895-1986), nato nell'India meridionale, è cresciuto e ha studiato in Inghilterra. Per oltre sessantacinque anni ha viaggiato e tenuto conferenze in tutto il mondo. Proclamato da molti, fin dalla prima gioventù, maestro spirituale, ha sempre rifiutato l'adulazione e declinato qualsiasi autorità spirituale e psicologica, compresa la propria, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it