Sull'amore sulla morte - Patrick Süskind - copertina
Sull'amore sulla morte - Patrick Süskind - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Sull'amore sulla morte
Disponibilità immediata
9,12 €
-5% 9,60 €
9,12 € 9,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Eros e Thanatos, Amore e Morte, l'amore per la morte e la morte per amore: uno dei temi-totem che attraversano, anzi incarnano come pochi altri, in un eterno ritorno, il pensiero e l'arte dell'Occidente, e non solo. Narratore sfuggente a ogni classificazione, Süskind lo è altrettanto da saggista. Egli pone e si pone alcune domande: perché il tema dell'amore è indefettibilmente legato a quello della morte? L'amore è una malattia, anzi la più folle e spaventosa delle malattie? La passione amorosa al più alto grado conduce all'idea di morte? Per rispondere, l'autore del Profumo chiama a testimoni Socrate, Platone, Goethe, Kleist, Stendhal, Wagner, Thomas Mann; mette a confronto i destini di Orfeo e Cristo, con una netta preferenza per l'umana debolezza del primo. Affronta insomma l'argomento senza timori reverenziali, anzi, quasi con dichiarato intento dissacratorio.

Dettagli

25 gennaio 2007
80 p., Rilegato
Über Liebe und Tod
9788830424197

Valutazioni e recensioni

  • paky05
    Breve e interesante

    3 stelle non di più. Breve e intenso come per i temi trattati. Amore e morte con riferimenti non casuali e di certo non di poco impatto. Nel contempo scorrevole e di facile comprensione.

  • Alessandra Chiusaroli

    Ho comprato questo libricino, composto da davvero poche pagine, a seguito della lettura del Profumo.. E nonostante siano due libri scritti dallo stesso autore non possono essere comparabili. Ho apprezzato la lettura di questo piccolo libricino tascabile, non si impiega molto tempo, scorre anche velocemente . La lettura è stata veloce, a tratti esilarante come spesso l'autore ci ha abituato nei suoi scritti ma volte ci sono troppi paragoni tra autori.

Conosci l'autore

Foto di Patrick Süskind

Patrick Süskind

1949, Ambach, Monaco

Scrittore e sceneggiatore tedesco. Studiò storia all'Università di Monaco di Baviera e a Aix-en-Provence. Il suo romanzo più noto è Il profumo (1985) che divenne un bestseller mondiale, tradotto in più di venti lingue. Nonostante la sua fama mondiale Süskind preferisce una vita estremamente riservata, concedendo raramente interviste e non mostrandosi in eventi pubblici, arrivando persino a rifiutare importanti premi letterari tedeschi quali il Gutenberg, il Tukan e il FAZ. I diritti cinematografici de Il profumo sono stati acquistati nel 2000 per una cifra ritenuta tra i cinque e i dieci milioni di Euro dalla ditta di produzione Costantin-Film, che ne ha tratto un film girato nel 2005 dal regista Tom Tykwer.Inoltre Süskind è stato sceneggiatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore