Sull’arte medica. Umanesimo scientifico e Intelligenza artificiale
L’antagonismo tra vecchio e nuovo, tra innovazione e tradizione, è una costante nella storia della medicina. Il Dialogus del medico e filosofo cosentino Tommaso Cornelio, che qui si presenta in traduzione integrale, ce ne offre una testimonianza di grande attualità in un’epoca che assiste a uno scontro tra intelligenze. Il medico si trova, infatti, ad affrontare la sfida dell’Intelligenza Artificiale, che assimila voracemente tutto il suo sapere, diventando sempre più potente. Per mantenere il controllo sulle “macchine” è di fondamentale importanza ristabilire il transfer con il paziente, recuperando quel patrimonio umanistico che ha sempre fatto parte del suo bagaglio di conoscenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it