Sulla logica e la teoria della scienza
"Sulla logica e la teoria della scienza" costituisce uno scritto epistemologico centrale per comprendere il crocevia intellettuale in cui si muoveva la filosofia europea negli anni trenta e quaranta del Novecento. Cavaillès fonde la duplice eredità della tradizione critica e semantica (Kant, Bolzano, Husserl, Carnap) ed esamina sotto questa luce la struttura essenziale della verità scientifica. Attraverso la ricostruzione dell'autonomia della scienza e della sua dinamicità, è tutto il rapporto tra validità formale della verità e storicità costitutiva del sapere che viene affrontato in una chiave teoretica di grande modernità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it