Sulla poesia di Mario Luzi. La vicissitudine sospesa ed altri saggi
La vicissitudine sospesa di Alfredo Luzi è stato il libro che ha sancito l'inizio di una nuova stagione della critica sul poeta Mario Luzi. Era la fine degli anni '60 quando l'editore Vallecchi pubblicava lo studio monografico di Alfredo Luzi, (rielaborazione di un felice testo di laurea) che comprende un'analisi delle raccolte poetiche da La barca a Nel magma, il testo si ripubblica oggi in copia anastatica. Il volume è arricchito di saggi nuovi e inediti, segno di una lunga abitudine e costante attenzione alla poesia di Mario Luzi. Chiude il volume una intervista-dialogo del 2002 tra Mario Luzi, Alfredo Luzi e Antonio Santori, una felice e piacevole riscoperta tra le 'carte' di Alfredo Luzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it