Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune - Peppino Ortoleva - ebook
Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune - Peppino Ortoleva - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


A nessuno piace essere definito vigliacco, vile o codardo, parole cariche di disprezzo e di condanna, che stigmatizzano, con un marchio difficile da sopportare, il soldato che fugge in guerra come chi in un rapporto affettivo si sottrae alle proprie responsabilità, o coloro che colpiscono persone piú fragili, non in condizione di difendersi. Eppure, ha scritto Kierkegaard, «chiunque si sforzi di conoscere davvero se stesso dovrà ammettere di essersi non di rado colto a mostrarsi codardo». La viltà, male comune che tutti possiamo riconoscere dentro di noi e che incontriamo in ogni ambito del vivere, è uno dei piú subdoli veleni della vita collettiva: inquina le relazioni, compromette irreparabilmente la fiducia reciproca. In questo libro, la riflessione etica e la ricerca storica e sociale si integrano in modo originale e spesso sorprendente, per raccontare, attingendo a esempi e figure chiave tratti dalla storia come dalle pagine di poeti e romanzieri, la viltà e il coraggio nelle loro diverse manifestazioni e nelle esperienze, anche emotive, che li muovono e accompagnano. Per mostrare che l'essere vili o non esserlo, alla fine, è sempre frutto di una scelta. E per scoprire che questo male che attraversa l'umanità, presente in tutte le epoche e in culture diversissime, ha conosciuto una trasformazione nel tempo: se la «viltà degli antichi» toccava diversamente i nobili e i plebei, le donne e gli uomini, quella «dei moderni» si è spalmata sull'intera società, dando vita a inedite dinamiche di potere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
281 p.
Reflowable
9788858435724

Conosci l'autore

Foto di Peppino Ortoleva

Peppino Ortoleva

1948

Studioso di storia e docente universitario, Peppino Ortoleva è anche curatore di mostre, musei e programmi radiofonici e opera nel campo della ricerca sulla comunicazione e la produzione culturale.È presidente di Mediasfera, società di ricerca e progettazione culturale.Tra le sue opere ricordiamo il volume Cinema e storia (Torino, Loescher, 1991), I movimenti del '68 in Europa e in America (Roma, Editori Riuniti, 1998), Mediastoria (Milano, Il Saggiatore, 2002), Lavorare nei media, produrre cultura (con Valentina Solari, Milano, Franco Angeli, 2003), Miti a bassa intensità. Racconti, media, vita quotidiana (Einaudi 2019). Ha inoltre curato, con Barbara Scaramucci, l'Enciclopedia della radio (Milano, Garzanti, 2003).Attualmente insegna...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows