Grazie a questo libro ho scoperto un risvolto della presa di potere di Khomeini che non sapevo affatto. Grande merito per la divulgazione.
Nel 1979, a Teheran, in piena rivoluzione khomeinista, due dirigenti texani vennero accusati ingiustamente di commessa illecita. Per liberarli si ricorse all'azione di un commando. "Sulle ali delle aquile" é la cronaca emozionante di questa vicenda.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 18 giugno 2023Storia vera
-
"Sulle ali delle aquile" è un libro tratto da una storia vera ed è stato commissionato a Follet da Ross Perot, famoso magnate americano che mi risulta si sia candidato, qualche tempo fa, anche alle elezioni per diventare il presidente degli USA. Che si tratti di una storia vera lo si capisce anche dalla trama (molto complessa) e dai nomi dei personaggi (tutti molto simili, alcuni hanno lo stesso nome e un cognome che si differenzia solo grazie a qualche consonante). Nel complesso è un buon libro e tutti i difetti che vi si possono riscontrare (trama complessa, descrizioni prolisse, situazioni che potevano essere non raccontate) sono ampiamente giustificati dal fatto che si tratta di fatti realmente accaduti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it