L'opera di Franco Sanna è un originale prosimetro che narra frammenti d'infanzia e di vita, in cui si staglia a tratti l'ambiente sociale e culturale di una Sassari passata e presente. Gli aspetti socio-culturali dei luoghi e delle figure, le condizioni di vita della comunità cittadina sono accompagnati da attimi e situazioni del passato adulto. L'io narrativo e lirico contestualizza le poesie e riflette su questioni, temi, situazioni esistenziali, sociali, politiche. Il dialogo immaginario con un amico è il pretesto per uno sguardo a tutto campo sulla società contemporanea e sui valori del passato, ma senza atteggiamenti banalmente nostalgici. Le poesie che seguono al dialogo, dedicate all'amico, comunicano il senso di una parabola, che infine si fa presente e drammatica. La memoria individuale, tesoro personale, è fatta oggetto di continua ricerca, sostenuta dalla forte convinzione che la speranza di una società migliore può solo nascere dal recupero e dalla condivisione di una memoria collettiva, che risulta qualcosa di più complesso rispetto alla semplice somma delle memorie individuali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it