Sulle sponde del prepurgatorio. Poesia e arte narrativa nel preludio all'ascesa (Purgatorio I-III, 66)
Il poema dantesco narra la storia dell'anima umana che cade, espia e risorge nella visione di Dio. E la narrazione, trascendendo la funzione metrico-prosodica dei canti, si svolge in una compatta e coerente successione di cicli articolati in episodi e segmenti. Qui si tenta una lettura esaustiva del primo ciclo narrativo del Purgatorio, quello dell'anima che, nel prepararsi alla scalata, prende coscienza delle norme e dei doveri imposti dall'ascesa redentiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it