Sulle strade di mio padre
Un debutto letterario diventato da subito un successo internazionale, già in corso di pubblicazione in dieci paesi: un memoir di viaggio e avventura nella foresta amazzonica che mette al centro il rapporto speciale tra un figlio accademico e un padre camionista in pensione.
«Il racconto di Bortoluci è un emozionate memoir familiare e insieme uno straordinario saggio sulla storia del Brasile recente. Un libro che trascina il lettore sulle strade di un paese infinito il cui destino riguarda tutti noi». - Alberto Riva
Ci sono 8.033 chilometri fra Jaú, alle porte della foresta amazzonica, dove José Henrique Bortoluci è nato, e Ann Arbor, in Michigan, dove arriva, un giorno freddo del 2009, per studiare. Il padre Didi, accompagnandolo a prendere il volo, l’orgoglio del sogno americano negli occhi, gli ha detto: «Ricordati che tuo padre ha aiutato a costruire questo aeroporto, così che tu potessi partire.» È una frase che gli ripeterà molte volte in seguito, a ogni nuova partenza, finché un giorno José torna per restare: Didi è malato di tumore e José ha necessità di conoscere più a fondo quest’uomo silenzioso, quinto figlio di una famiglia che di figli ne contava nove, che per cinquant’anni ha fatto il camionista perché José potesse avere un futuro migliore. Il racconto che emerge dalle loro conversazioni nella casa d’infanzia abbraccia una vita intera, un intero paese: la dittatura e il lavoro duro, pericoloso, per costruire la Trans-Amazzonica; la famiglia e le avventure memorabili sulla strada, un po’ eroiche un po’ pragmatiche, come quella volta in cui Didi e un amico camionista hanno preso una corda e legato un poliziotto a un albero pur di arrivare a casa in tempo per la cena. E poi la malattia, che per Didi è un male inconoscibile, ma per José diventa una metafora senza scampo del capitalismo che colonizza, invade, distrugge. Sulle strade di mio padre è un memoriale in fieri, una testimonianza elegiaca e profonda di amore filiale, rispetto, riconoscenza, capace di oltrepassare ogni confine – anche quelli, tracciati dall’uomo, che a volte sembrano così insuperabili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it