Summer on the Lakes, in 1843
Summer on the Lakes, in 1843
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Summer on the Lakes, in 1843
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "Summer on the Lakes, in 1843," Margaret Fuller immerses readers in a reflective journey through the Great Lakes region during America'Äôs burgeoning interest in natural beauty and self-exploration. This travelogue elegantly intertwines detailed observations of landscapes, local cultures, and the burgeoning philosophy of transcendentalism, showcasing Fuller'Äôs lyrical prose and keen sense of observation. The book serves as much as a personal narrative as it does a critique of contemporary society, underscoring themes of nature, spirituality, and the potential for societal improvement through individual enlightenment. Margaret Fuller, a prominent transcendentalist and an early advocate for women's rights, was deeply influenced by her intellectual milieu and her experiences as a pioneer of American feminist thought. Her extensive education, alongside her participation in the dialogues of the Transcendental Club, honed her insights into the nature and role of women in society. Fuller's own travels, memories of her childhood, and her commitment to personal and social reform inform this seminal work, capturing the essence of a transformative era in American literature and thought. "Summer on the Lakes, in 1843" is highly recommended for readers interested in the intersections of nature, consciousness, and social critique. Fuller's evocative descriptions and philosophical musings resonate with anyone seeking a richer understanding of both the physical landscape and the internal landscape of the self. This work stands as a cornerstone of American literature, inviting exploration and reflection.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664645029

Conosci l'autore

Foto di Margaret Fuller

Margaret Fuller

(Cambridgeport, Massachusetts, 1810 - Fire Island, New York, 1850) scrittrice statunitense. Personaggio romanzesco già prima che Hawthorne ne tracciasse un memorabile ritratto nella Zenobia del Romanzo di Valgioconda, fu educata da un padre tirannico e crebbe, secondo le sue stesse parole, «con ambizioni virili in un cuore di donna». Tra le sue opere, il saggio Estate sui laghi (Summer on the lakes, 1844), in cui l’intellettuale del New England si confronta con la vita di frontiera, e La donna nel XIX secolo (Woman in the nineteenth century, 1845), profetica analisi delle potenzialità del femminismo in America. Nel 1846 la F. partì per un lungo viaggio in Europa, dove conobbe Wordsworth e Carlyle, George Sand e Chopin, Mazzini, di cui si fece fervida sostenitrice, e il mazziniano marchese...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows