I superflui - Dante Arfelli - copertina
I superflui - Dante Arfelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I superflui
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L’Italia del dopoguerra è livida, stretta nella morsa della miseria e sfiancata dal tumulto della ricostruzione. Luca, un giovane di provincia, va a Roma in cerca di fortuna; ha in tasca due lettere di raccomandazione di altrettanti compaesani, il parroco e il segretario della sezione socialista, con le quali spera di trovare lavoro. Appena scende dal treno incontra Lidia, una prostituta che lo trascina nella pensione della “vecchia”, una vedova indigente quanto e più di loro, dove la ragazza alloggia ed esercita. Inizia così la questua del giovane che, rimbalzato tra notabili e uomini di chiesa, alla fine un lavoro, seppur precario, lo ottiene. Ma l’inadeguatezza non lo abbandona; così come non abbandona Lidia, né Luigi, l’anarchico militante, o Alberto, lo studente di Legge. Davanti ai loro sguardi si staglia l’orizzonte del possibile, che però non si può mai davvero afferrare. Una cricca di sconfitti, irrimediabilmente figli dei loro anni eppure così vicini ai nostri giorni, che guardano il mondo scorrere, a volte pensano di poterlo afferrare, e invece solo ciondolano, persi e insieme intrappolati.

Dettagli

12 marzo 2021
320 p., Brossura
9788894599800

Valutazioni e recensioni

  • giusbarone
    un libro da riscoprire

    un grande successo del nostro secondo dopoguerra meritoriamente riproposto da una piccola ma valorosa casa editrice

Conosci l'autore

Foto di Dante Arfelli

Dante Arfelli

(Bertinoro, Forlì, 1921 - Ravenna 1995) scrittore italiano. La rigorosa, accorata riflessione sulle sconfitte individuali e sociali espressa nei suoi primi romanzi (I superflui, 1949; La quinta generazione, 1951) si è cristallizzata in un lungo silenzio, riscattato nel 1975 con la raccolta di racconti Quando c’era la pineta, e nel 1993 con Ahimé, povero me, resoconto di una lunga depressione personale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail