Supernatural Horror in Literature
Supernatural Horror in Literature
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Supernatural Horror in Literature
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "Supernatural Horror in Literature," H.P. Lovecraft presents a rigorous exploration of the genre of horror fiction, tracing its historical roots and evolution from ancient myth to the modern age. Lovecraft employs a rich, archaic literary style, infused with the philosophical underpinnings of cosmic horror, to dissect the works of influential authors such as Edgar Allan Poe, Arthur Machen, and Algernon Blackwood. The text serves not only as a critical anthology but also as a manifesto for aspiring writers, boldly asserting the necessity of the supernatural in evoking profound existential dread within the human experience. H.P. Lovecraft, an enigmatic figure in early 20th-century literature, draws on his tumultuous upbringing and fervent interest in the occult and ancient cultures to articulate a vision of horror that transcends mere entertainment. Lovecraft's personal struggles with mental health and societal acceptance instill a sense of authenticity and urgency in his writings, shaping his belief that true horror must tap into the primal fears that lie dormant within humanity's collective psyche, thus making his analyses both deeply personal and universally relevant. For readers engrossed in the complexities of fear and the supernatural, "Supernatural Horror in Literature" is an essential read. It not only broadens the understanding of horror as a literary genre but also offers invaluable insights into Lovecraft's own philosophy on literature, ensuring that its legacy endures for generations of readers and writers alike.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066338084538

Conosci l'autore

Foto di Howard P. Lovecraft

Howard P. Lovecraft

1890, Providence (Rhode Island)

Howard Phillips Lovecraft è stato uno scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows