La supervisione relazionale indiretta. Dalla teoria alla pratica clinica - Simona Vatteroni,Emanuela Laquidara,Corrado Bogliolo - copertina
La supervisione relazionale indiretta. Dalla teoria alla pratica clinica - Simona Vatteroni,Emanuela Laquidara,Corrado Bogliolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La supervisione relazionale indiretta. Dalla teoria alla pratica clinica
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La supervisione nella forma indiretta è un percorso raccomandato da tutti i modelli di psicoterapia, compresa quella a indirizzo sistemico-relazionale. Ogni psicoterapeuta, durante il percorso formativo e professionale, sperimenta la necessità di un'altra visione e di una riflessione sul proprio operato e per questo di un supervisore che risponda a queste sue esigenze. Nel percorso formativo sistemico-relazionale è privilegiata la supervisione diretta tramite lo one way mirror, a conclusione del quale si può dare continuità includendo anche la modalità di supervisione indiretta. In questo testo ex allievi, oggi terapeuti, si rivolgono e si confrontano con il trainer-formatore per proseguire e integrare la propria crescita professionale. Viene dato risalto all'approccio “consenziente” e al suo specifico modo di intendere il compito del terapeuta, basato sull'empatia e sulla comprensione profonda dell'altro. La prima parte del volume propone un approfondimento teorico della supervisione diretta e indiretta, soffermandosi sulla relazione tra terapeuta e paziente e tra terapeuta e supervisore. La seconda parte espone e descrive casi clinici discussi in un contesto gruppale. Il testo vuole essere un riferimento prezioso per psicoterapeuti e professionisti della salute interessati alla supervisione come strumento di formazione continua.

Dettagli

Libro universitario
114 p., Brossura
9788835171799

Conosci l'autore

Foto di Simona Vatteroni

Simona Vatteroni

Simona Vatteroni, psicologa, psicoterapeuta, direttrice didattica e docente presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa e Rimini. Dirigente psicologa presso Asl 5 Spezzino SSD Consultorio. Ha pubblicato vari articoli scientifici sulla psicoterapia sistemico-relazionale.

Foto di Emanuela Laquidara

Emanuela Laquidara

Emanuela Laquidara, psicologa, psicoterapeuta, consulente sessuale, terapeuta Emdr, docente esterna presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa. Svolge attività clinica individuale, di coppia e familiare. Ha pubblicato vari articoli scientifici sulla psicoterapia sistemico-relazionale.

Foto di Corrado Bogliolo

Corrado Bogliolo

Corrado Bogliolo, psichiatra, psicoterapeuta, presidente onorario e docente presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa e Rimini. Durante la sua lunga carriera ha pubblicato numerosi articoli scientifici e testi, tra cui per i Franco Angeli: con A.M. Bacherini, La formazione in psicoterapia relazionale. Un percorso ragionato nelle esperienze di training (2015); Fare ed essere terapeuta. Dubbi e domande in terapia relazionale (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail