La Sutura è un romanzo dal titolo metaforicamente perfetto perché cuce insieme, sia narrativamente che concettualmente, le opere dell’autrice. Un libro meraviglioso in cui Sophie ci parla nuovamente di sua madre, brutalmente assassinata quando lei aveva appena 19 anni, attraverso la ricostruzione dei 26 anni di vita di Nicole, che precedettero il suo matrimonio, caratterizzati dal riserbo, dalla distillazione e frammentazione di brevi e confuse informazioni sul passato ma, soprattutto, dalle molte domande rimaste in sospeso, eclissate e avvolte da un mistero perenne. La Sutura è un’indagine che ha origine con il ritrovamento di una vecchia scatola di scarpe contenente oggetti appartenuti a sua madre come alcune foto ingiallite e avvizzite senza date e didascalie, poche buste paga, delle cartoline ed una registrazione audio della sorella maggiore Paulette. Da qui parte un viaggio attraverso la Francia in cui l’autrice si cimenta a ricostruire le fondamenta storico- geografiche della sua famiglia. Un percorso accidentato durante il quale Sophie raccoglierà testimonianze, documenti, atti o semplici sfumature di ricordi , scavalcherà muri ideologici ed attraverserà i luoghi del passato. Un mosaico di emozioni, di dolore, di gioia, di lacrime, di sorrisi e di nostalgia in cui l’autrice si adopera per filare il tessuto della vita di Nicole, ricamando i pezzi mancanti attraverso tasselli di finzione che, nonostante il dolore ed il lutto, le garantiscono il controllo sulla sua bussola emotiva. Un romanzo delicato, struggente, toccante ed al tempo stesso umoristico e ironico, pregno di malinconica dolcezza che non scade mai nel sentimentalismo, con uno stile originale che gioca con le parole ed immagini, impreziosito da una scrittura poetica. Un viaggio meraviglioso che ci cuce addosso certamente un dolore sordo e profondo ma soprattutto amore e malinconica bellezza. FIVE-Star BOOK
La sutura
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,60 €
Come raccontare la storia della propria madre quando di lei rimangono solo qualche fotografia e pochi documenti conservati in una scatola delle scarpe? L’autrice decide di partire alla ricerca di Nicole, quella madre uccisa “con quarantuno coltellate” quando lei aveva appena 19 anni. Segue indizi, prove, testimonianze, tenta di ricucire un legame spezzato con la forza, e quando il filo si nasconde tra le pieghe della trama, viene in soccorso l’immaginazione, che Sophie Daull usa per riempire i buchi, rammendare le smagliature. Da una sutura tra realtà e finzione emerge così il ritratto di una donna misteriosa, timida e magnetica, e si apre una voragine di segreti e omissioni da cui nessuno è stato risparmiato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MicheledApuzzo 15 marzo 2023Ricucire il passato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it