Svevo - Gino Tellini - ebook
Svevo - Gino Tellini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Svevo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il triestino Italo Svevo (1861-1928), all’anagrafe Ettore Schmitz, impiegato di banca e industriale, però anche lettore di Freud e amico di Joyce, nonché incantato da Kafka, è narratore che non si diletta di « giocar colla fantasia » (direbbe Manzoni), né d’imbandire casi avventurosi o trame avvincenti. È invece, in modo sovrano, investigatore del profondo, « palombaro » della coscienza, analista: propriamente, autoanalista. Scrittura sotterranea, la sua, nutrita in silenzio, esercizio quotidiano che accompagna l’esistenza d’ogni giorno, come terapia di sopravvivenza. Resta un mistero l’equilibratissimo intreccio tra la vita opaca di Ettore Schmitz e il genio di Italo Svevo, tra la vita dell’impiegato (del marito, del padre…) e le creazioni straordinarie dell’artista. Rimane un segreto quel sottilissimo impasto di biografia e arte, che è l’esito strepitoso dell’acuto conflitto che espone l’esperienza inerte del borghese, immerso nella ritualità del benessere mercantile, all’occhio sovversivo d’uno scrittore impietosamente (e anche umoristicamente) dissacrante. Mentre nell’Italia ufficiale trionfano i fasti della dannunziana vita come opera d’arte, Ettore e Italo nell’asburgica Trieste raggiungono il miracolo d’una pacifica convivenza. Ma lo scavo nelle pieghe nascoste della propria materia biografica non è per Svevo un divertimento, né un’ostentazione estetizzante: letteratura non come realtà virtuale, o mondo parallelo separato dalla vita, ma come ingrediente necessario della vita, come igiene interiore e insostituibile strumento di autocoscienza. Per il lettore può essere una stupefacente rivelazione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788869730832

Conosci l'autore

Foto di Gino Tellini

Gino Tellini

1946, Bibbiena

È un critico letterario, docente universitario e direttore del Centro di Studi "Aldo Palazzeschi". Ordinario di Letteratura italiana presso l'Università di Firenze, ha tenuto lezioni, seminari e conferenze nelle Università di Parigi, Digione, Poitiers, Chambéry, Francoforte sul Meno, Bonn, Eichstätt, Varsavia, Toronto, Klagenfurt, Praga, e in Italia all'Università Cattolica di Milano e alla Scuola Normale Superiore di Pisa.Tiene corsi estivi di letteratura italiana al Middlebury College, in Vermont e in California (Usa). È stato fondatore e coordinatore della Scuola di dottorato in Italianistica dell'Università di Firenze.Dirige inoltre le collane «Le Parole ritrovate» e «Biblioteca di letteratura»,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows