Sviluppare le abilità percettivo-articolatorie con i gruppi consonantici
Verso i due anni il vocabolario di bambini e bambine si arricchisce e il linguaggio diventa quasi completamente intellegibile. Tuttavia, a volte si riscontrano alcuni processi di semplificazione fonologica e fonotattica che alterano la forma e le struttura delle parole con gruppi consonantici. Sviluppare le abilità percettivo-articolatorie con i gruppi consonantici offre strumenti di lavoro per operare all’interno dei disturbi di linguaggio, dei ritardi fonologici e in tutti quei casi in cui il bambino presenta difficoltà nella pronuncia delle parole che contengono gruppi consonantici.
7 gruppi consonantici
Il volume è suddiviso in 7 sezioni, ciascuna dedicata a uno specifico insieme di gruppi consonantici. Ogni sezione propone tre tipologie di schede per il recupero e il potenziamento delle abilità di ascolto e ripetizione-comprensione e produzione dei gruppi consonantici, grazie alla presenza delle immagini che favoriscono la verbalizzazione. In Appendice si trovano delle tessere illustrate, da fotocopiare e ritagliare, che raffigurano alcune delle parole presentate nel volume, per proporre attività giocose e coinvolgenti in piccolo gruppo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it