Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Con CD-ROM - Elena Freccero,Emma Perrotta,Patrizia Rustici - copertina
Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Con CD-ROM - Elena Freccero,Emma Perrotta,Patrizia Rustici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
49,72 €
-15% 58,50 €
49,72 € 58,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l'intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi. Alcuni esercizi stimolano l'attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all'ascolto di favole e letture con cloze. In appendice sono raggruppate le carte-figure per esercitare il sistema semantico-lessicale attraverso i più comuni giochi da tavola. Le ultime pagine propongono diversi giochi - "Indovina qual è", "Memory", "Dividi in gruppi" e "Far famiglia" - che si prestano a diversi scopi a seconda del criterio di scelta, sia esso semantico (ad esempio: accoppiare tutti gli animali) oppure lessicale (ad esempio: accoppiare tutte le parole che iniziano per PA). Il CD-ROM, ambientato in una fattoria abitata da un simpatico maialino, è utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo con bambini italiani e stranieri, nelle situazioni di ritardo semplice o specifico di linguaggio, di disfasia e di ritardo mentale. È un valido strumento didattico anche nei primi anni di scuola primaria. La parte gestionale consente di monitorare l'andamento del bambino nelle varie attività.

Dettagli

1 voll.
9788861378223

Conosci l'autore

Foto di Emma Perrotta

Emma Perrotta

Laureata in logopedia. Lavora dal 1983 presso la ASL 3 genovese. Si occupa di prevenzione, abilitazione e riabilitazione del linguaggio in età evolutiva, di prevenzione e recupero dei disturbi specifici di apprendimento della lettura e della scrittura. Collabora a programmi di consulenza e formazione per scuole dell’infanzia e primarie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it