Sviluppare l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi e attività di potenziamento cognitivo dai 5 anni - Emma Perrotta,Chiara Demurtas - copertina
Sviluppare l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi e attività di potenziamento cognitivo dai 5 anni - Emma Perrotta,Chiara Demurtas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sviluppare l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi e attività di potenziamento cognitivo dai 5 anni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro è un training cognitivo mirato alla stimolazione e allo sviluppo delle abilità tra le più rappresentative dell'intelligenza dei bambini. Il percorso è stato ideato specificamente per i bambini dai 4-5 anni in su, con l'obiettivo di aiutarli a fare proprie le strategie cognitive necessarie a un proficuo apprendimento, in preparazione dell'ingresso alla scuola primaria. Il volume è articolato in 17 sezioni e contiene svariate tipologie di esercizi dirette allo sviluppo e allenamento di: competenze di categorizzazione e astrazione, capacità di mantenere l'attenzione e la concentrazione su un determinato compito, discriminazione visiva e memoria a breve termine, capacità di compiere associazioni, individuare nessi logici e rapporti causali, abilità di ragionamento e problem solving, comprensione del testo, abilità narrativa e incremento del lessico. Con oltre 200 schede operative questo libro si rivolge a genitori, insegnanti e terapisti, che avranno a disposizione uno strumento flessibile e pronto all'uso per aiutare i bambini ad ampliare le abilità cognitive di base e potenziare quelle carenti in modo divertente ed efficace.

Dettagli

9 gennaio 2014
230 p., ill. , Brossura
9788859004691

Conosci l'autore

Foto di Emma Perrotta

Emma Perrotta

Laureata in logopedia. Lavora dal 1983 presso la ASL 3 genovese. Si occupa di prevenzione, abilitazione e riabilitazione del linguaggio in età evolutiva, di prevenzione e recupero dei disturbi specifici di apprendimento della lettura e della scrittura. Collabora a programmi di consulenza e formazione per scuole dell’infanzia e primarie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it