Sviluppo, crisi, integrazione. Temi di storia delle relazioni internazionali per il XXI secolo - copertina
Sviluppo, crisi, integrazione. Temi di storia delle relazioni internazionali per il XXI secolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sviluppo, crisi, integrazione. Temi di storia delle relazioni internazionali per il XXI secolo
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dall'affermazione economica e politica della finanza tra fine Ottocento e inizio Novecento alla "crisi" statunitense e transatlantica degli anni settanta, gli undici saggi di questo libro affrontano temi che risalgono alle radici dell'attuale transizione delineando passaggi dello scorso secolo durante i quali si formarono o mutarono processi storici sopravvissuti al 1989. Con la fine della competizione bipolare presero slancio fenomeni strutturali complessi ancora attivi nel sistema internazionale contemporaneo guidato da nuovi attori, capaci di orientare le scelte politiche sfuggendo al controllo statale. Con originalità di visione, i contributi di questo volume descrivono quanto la storia della globalizzazione abbia coinciso con la storia dell'occidentalizzazione e come la fine della guerra fredda, lungi dall'aver aperto un'epoca di generale pacificazione, abbia favorito l'ascesa di un'economia anarchica e priva di progetti di riforma coesivi, le cui radici affondano nel XX secolo.

Dettagli

24 gennaio 2013
XVI-302 p., Brossura
9788861596894
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail