Lo sviluppo della SPAC (Special Purpose Acquisition Company) in Italia. Un nuovo modo di fare private equity e di quotare le imprese in borsa - Marco Fumagalli - copertina
Lo sviluppo della SPAC (Special Purpose Acquisition Company) in Italia. Un nuovo modo di fare private equity e di quotare le imprese in borsa - Marco Fumagalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lo sviluppo della SPAC (Special Purpose Acquisition Company) in Italia. Un nuovo modo di fare private equity e di quotare le imprese in borsa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le Special Purpose Acquisition Companies sono società che raccolgono risorse finanziarie tramite una IPO al fine di integrarsi successivamente con una società operativa e portarla così indirettamente in quotazione sul mercato azionario. Inizialmente diffuse negli USA, le Spac sono recentemente comparse in Italia, presentandosi come strumento alternativo al private equity, finalizzate all'apertura del capitale delle medie imprese e all'accesso al mercato. In questo studio dedicato al fenomeno delle Spac, ne vengono descritti i meccanismi operativi e discussa la compatibilità con il quadro normativo di riferimento. Le esperienze italiane sono analizzate anche grazie alla riproduzione di materiali originali. L'interrogativo di fondo è se, effettivamente, queste società possano costituire un meccanismo efficace per accrescere le dimensioni del listino del nostro mercato azionario.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
148 p.
9788823844292
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it