Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia - Amartya K. Sen,Gianni Rigamonti - ebook
Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia - Amartya K. Sen,Gianni Rigamonti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Lo sviluppo, sostiene Amartya Sen, premio Nobel 1998 per l'economia, dev'essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali di cui godono gli esseri umani, nella sfera privata come in quella sociale e politica. Di conseguenza la sfida dello sviluppo consiste nell'eliminare i vari tipi di «illibertà», tra cui la fame e la miseria, la tirannia, l'intolleranza e la repressione, l'analfabetismo, la mancanza di assistenza sanitaria, di tutela ambientale, di libertà di espressione, che limitano o negano all'individuo, uomo o donna, l'opportunità e la capacità di agire secondo ragione e di costruire la vita che preferisce. Per provare la sua tesi, Sen non attinge solo alla filosofia politica, all'etica e alla scienza economica, ma delinea anche una ricca mappa di esempi tratti dalla storia o dall'attuale quadro geopolitico ed economico mondiale. Il risultato è un libro destinato a diventare un punto di riferimento costante nella storia del pensiero economico, che dimostra con analisi originali e rigorose come la libertà, con la democrazia, sia il fine primario e il mezzo principale sulla strada che porta allo sviluppo economico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788852049439

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Pignato

    Amartya Sen, premio Nobel per l’economia nel 1998, in questo saggio indaga il rapporto biunivoco tra sviluppo e libertà, dimostrando come non possa esservi l’uno senza l’altra. Lo sviluppo, infatti, deve essere un processo di espansione delle libertà fondamentali, senza le quali non è possibile per gli individui esercitare le proprie scelte personali e politiche. Solo eliminando gli svantaggi iniziali, la fame, l’analfabetismo, le malattie, la povertà, gli esseri umani possono accedere alle altre libertà individuali e collettive. In sostanza, per uno sviluppo, non è sufficiente che circoli ricchezza, ma è necessario che si acquistino anche pari opportunità. Il problema è scottante nei paesi sottosviluppati o in via di sviluppo, cui Amartya Sen rivolge la sua attenzione, ed è un indirizzo autorevole ai politici di tutto il mondo.

Conosci l'autore

Foto di Amartya K. Sen

Amartya K. Sen

1933, Santiniketan

È un economista, filosofo e professore presso la Harvard University. Nel 1998 ha ricevuto il Premio Nobel per l'economia.Nasce nello stato indiano del Bengala occidentale, all'interno di un campus universitario; studia al Presidency College di Calcutta e al Trinity College di Cambridge.Ha insegnato in numerose e prestigiose università tra le quali Harvard, Oxford, Cambridge e Londra. È membro del Gruppo Spinelli per il rilancio dell'integrazione europea. Nel 2005 ha ricevuto una laurea honoris causa in economia, politica e istituzioni internazionali dall'Università degli Studi di Pavia.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail