Systéme des contradictions économiques, ou Philosophie de la Misére. Deuxiéme édition
Paris, Garnier Fréres (Dondey - Dupré), 2 voll. in-16°, pp. (4), 399, (1) (4), 399, (1) legatura novecentesca m. percallina blu con titolo e filetti in oro ai dorsi. Timbri ottocenteschi all'occhietto di un circolo socialista, fioriture normali. Buon esemplare, lievemente rifilato. Seconda edizione (la prima é del 1846) della principale opera di Proudhon, cui rispose polemicamente Marx con la sua "Miseria della filosofia". "Proudhon is really seeking a kind of equilibrium in which economic contradictions will not be eliminated -for they cannot be- but brought into dynamic equation. This dynamic equation he finds in multualism. Marx chose this occasion for a complete reversal of his past attitude to Proudhon by publishing The Poverty of Philosophy this was a pretended critique of Proudhon's book which degenerated into a tissue of abusive misrepresentations showing a complete failure to understand the originality and plasticity of thought underlying the apparent disorder of Proudhon's arguments. The dialogue between the two authors showed not merely a complete divergence of theoretical outlook, but also -and perhaps this was more important- an irreconcilable opposition of personalities" (Woodcock, Anarchism). "Le Systéme des contradictions économiques donne une synthése impressionnante par son ampleur et sa richesse de la pensée philosophique, économique et politique de Proudhon" (Joseph Lajugie). Nettlau, p. 18. Kress, C.6940. Goldsmiths, 34909. Manca ad Einaudi.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1850
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it