Tabù. Ieri, oggi, domani
Il termine "tabu" ha ed ha avuto nel linguaggio parlato vari significati nel tempo, deriva dal polinesiano "tapu" in lingua tonga, cioè una forte proibizione o divieto, che non riguarda solo i componenti, ma anche le persone e gli oggetti. Tre racconti contenuti nel volume richiamano l'attenzione del lettore non solo sull'importanza, ma anche sul significato del tabù.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it