L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo magnifico romanzo di Daniela Comastri Montanari ne conferma la bravura in una storia che cattura l'attenzione del lettore tra spionaggio e colpi di scena. La storia che ci racconta l'autrice si svolge attraverso vari quartieri della città. il protagonista Publio Aurelio Stazio dovrà venire a capo di una fitta rete di intrighi e omicidi... Lo consiglio a tutti gli appassionati di questa fantastica autrice.
In questo caso Stazio si trova in Egitto, con una precisa missione da compiere per l'imperatore: scoprire i motivi per cui si sono arenate le forniture di grano verso Roma e soprattutto cercare di arrivare ad una pace col secolare nemico di Roma, i Parti. Casualmente, durante gli scavi nel terreno che ha preso in affitto, vengono alla luce i corpi di due donne, che si rivelano ben presto entrambe assassinate, l'una da pochi giorni, l'altra da dieci anni. Il senatore si lascia coinvolgere dalla curiosità di scoprirne l'assassino e il movente. A poco a poco entrano in scena vari personaggi che, come nella migliore tradizione gialla, hanno tutti o potrebbero avere tutti un pretesto e contemporaneamente un alibi per compiere il delitto. L'originalità dell'autrice è l'ammirevole capacità di rendere incredibilmente attuale l'ambientazione delle sue storie. O si ha la sensazione che il mondo romano si sia concretizzato nel XXI secolo o si ha l'impressione di venire catapultati nell'era romana stessa. Tutto è fortemente verosimile e vividamente descritto negli eventi storici, nei riti, negli usi, nelle credenze, nelle conoscenze del tempo sia di Roma, sia dell'Egitto, divenuto ormai provincia dell'Impero. Informazioni storiche si svelano continuamente, presentate al lettore come interessantissime conoscenze la cui assimilazione diventa così spontanea e appassionante.
Stavolta non si tratta solo di risolvere uno (o più) omicidi: stavolta l'incommensurabile Publio è alle prese addirittura con lo spionaggio! Come si può non adorare questa bravissima autrice che ci delizia con una scrittura raffinata e ironica? Nei gialli della Montanari si impara sempre tantissimo, visto che ogni volta questa adorabile signora esplora aspetti differenti della vita nell'antica Roma. Stavolta, in particolare, siamo in Egitto, e lo "scontro" di civiltà è reso in modo davvero divertente. Insomma: come sempre si impara e ci si diverte, forse anche più del solito in quest'ultima avventura. E' una lettura "leggera" ma colta allo stesso tempo. Consigliatissimo! (Mi stupisco anzi di non trovarlo nella top ten...)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore