Taglia e cuci - Marjane Satrapi - copertina
Taglia e cuci - Marjane Satrapi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 128 liste dei desideri
Letteratura: Iran
Taglia e cuci
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con "Taglia e cuci" Marjane Satrapi regala ai lettori la rara opportunità di assistere indisturbati a un pomeriggio tra signore: una "lunga seduta di tonificazione del cuore" resa possibile dal vitale e appassionato scambio di pensieri, opinioni, pettegolezzi e confidenze che solo un gruppo affiatato di donne può generare, ovviamente lontano da occhi - maschili - indiscreti. La vita, l'amore, il sesso, il matrimonio: tutto passa al vaglio spietato delle emozioni femminili, tutto è analizzato, confrontato, sezionato con occhio disinibito e vivace; e a chi si chiede se le donne chiacchierino davvero così francamente tra loro di ciò che le riguarda, il libro risponde con un candido, aperto, divertito e divertente sì.

Dettagli

140 p., ill. , Brossura
Broderies
9788817029193

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTA COCCO

    Uno spaccato di vita di una famiglia iraniana, o meglio, delle donne di una grande famiglia, che si ritrovano a condividere un momento di svago e si raccontano esperienze passate e presenti, riguardo all'amore, al sesso, al matrimonio. Dietro un tono molto conviviale e divertente riusciamo a scoprire usi e costumi di persone con una cultura diversa dalla nostra, anche se poi non così tanto diversa! Molto carino.

  • Stefania Chieregatti

    "Quando il serpente invecchia la rana lo inc**a", esclama il nonno nell'ultima pagina quando la moglie non gli vuole dire di cosa stanno parlando. Con la scusa di quattro chiacchiere tra le donne della famiglia, la Satrapi affronta tabù importanti come il sesso, i matrimoni combinati, la libertà delle donne. è sempre un piacere leggere le sue graphic novel, che riescono a trattare questi temi senza scadere nel ridicolo o nel noioso.

  • SAJJAD LOHI

    Lo straniero, lo sconosciuto. Una cultura che vive il travaglio della sua inevitabile e ineludibile trasformazione. Una realtà storico-politica che si rovescia, e cade in una grande incognita della Storia. Questo è lo scenario del capovolgimento che la Rivoluzione Iraniana costruisce. E gli effetti di questo capovolgimento, quali sono? Chi sono i capovolti, i vinti? In queste pagine, Marjan Satrapi tenta di dipingere - con toni e sfumature di un raro realismo - una società che trema, dinanzi al grande homo novus

Conosci l'autore

Foto di Marjane Satrapi

Marjane Satrapi

1969, Rasht, Iran

Autrice di fumetti e illustratrice iraniana. Nata sulle rive del Mar Caspio, è vissuta a Teheran, a Vienna, Strasburgo e Parigi. Discendente di una nobile famiglia, ha avuto un nonno e la madre attivisti politici, dai quali ha ereditato la passione politica. Ha passato la sua infanzia a Teheran dove ha conosciuto la rivoluzione e la guerra contro l’Iraq. Durante la guerra, Marjane ha dovuto lasciare il suo paese mal sopportando il clima instaurato dal nuovo regime: ad appena 14 anni viene mandata a Vienna in un liceo francese. Tornata in Iran, studia Belle Arti, ma i suoi progetti sugli eroi, e soprattutto sulle eroine, della mitologia iraniana, non convincono il regime ed è costretta a lasciare di nuovo il suo paese. Dopo aver studiato Arte a Strasburgo si trasferisce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail