Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - copertina
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 2
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 3
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 4
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 5
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - copertina
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 2
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 3
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 4
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo scopo del volume è fornire alcune metodologie didattiche, strategie e strumenti per creare ambienti scolastici inclusivi, in grado di dare ampio spazio alla personalizzazione, favorendo l'apprendimento di tutti gli alunni, con particolare attenzione ai bambini gifted, che presentano livelli eccezionali di abilità in diverse aree dello sviluppo, in particolare quella cognitiva. Un alunno iperdotato può ottenere eccellenti risultati solo in alcune discipline; inoltre, può accadere che le competenze e i talenti non sempre emergano con continuità e omogeneità. Il volume è articolato in cinque sezioni, che spaziano dagli aspetti metodologici alle attività specifiche relative alle diverse aree disciplinari, allo sviluppo della creatività e del pensiero divergente, oltre che agli aspetti più strettamente inerenti le emozioni e la gestione del comportamento in classe. Il volume, attraverso repertori di idee e strategie finalizzate, si pone come strumento in grado di fornire alcuni esempi e attività che supportino gli insegnanti nel favorire il benessere degli alunni gifted nel contesto scolastico. Con i contributi di: Alessandro Antonietti, Ilaria Benedetti, Federica Bovo, Valentina Colucci, Annarita Di Palma, Valeria Duca, Eleonora Faleri, Fabio Fracas, Michele Guidi, Daniela Lucangeli, Martina Pedron, Francesca Rigon, Chiara Valenti.

Dettagli

20 gennaio 2020
96 p., ill. , Brossura
9788809885349
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it