Tales and Stories - Mary Shelley - cover
Tales and Stories - Mary Shelley - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tales and Stories
Disponibilità in 2 settimane
12,70 €
12,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Tales and Stories (1891) is a collection of short fiction by Mary Shelley. Despite her reputation as one of the foremost English novelists of the nineteenth century, Shelley also wrote numerous stories for magazines and other publications, earning a reputation as a gifted storyteller in all forms of fiction. In "The Sisters of Albano," a traveler resting on the banks of an Italian lake strikes up a conversation with a beautiful Countess. Inspired by the history and landscape of the region, the Countess tells the tragic story of a local family. During the French occupation of Italy under Napoleon's rule, Anina and Maria live vastly different lives. Maria, the older sister, is a nun at the convent of Santa Chiara in Rome, while Anina, the younger, is in love with a mysterious outlaw named Domenico. When the French arrive in Albano, Anina goes searching for Domenico, who has gone into hiding with other members of the local resistance. After the young girl is arrested and sentenced to die for violating an officer's orders, Maria, dressed in her religious habit, appeals to the French on her sister's behalf. In "Ferdinando Eboli," a Neapolitan Count bids farewell to his young fiancee before going off to fight for his king. When he returns, he finds that an impostor has taken over his estate-and married the unsuspecting Adalinda. With a beautifully designed cover and professionally typeset manuscript, this edition of Mary Shelley's Tales and Stories is a classic of English literature reimagined for modern readers.

Dettagli

292 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513271453

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it