La tarantola di Pietro
Personaggi le cui vite si intrecciano tra leggende, folklore, tradizioni e Storia, si muovono sul palcoscenico di un Salento di oltre mezzo secolo fa, con il fascino dei suoi quieti borghi e la semplice umanità della sua gente. Una vicenda surreale coinvolge i protagonisti del racconto, sempre in bilico tra razionalità e il richiamo dell'infinito, stregati dal fascino di antiche leggende di ragni che pizzicano e fanno ballare; e la tela di ragno diviene allegoria di antico ineludibile fato, con la danza simbolo di desiderio di libertà dai viluppi del destino. E il Gran Narratore è il Salento, con le magie dei suoi angoli intrisi di Storia e di piccole storie, accattivanti scorci di un mondo in cui le tradizioni raccontano l'importanza del rapporto umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it