Taras Bul'ba e altri racconti - Nikolaj Gogol' - ebook
Taras Bul'ba e altri racconti - Nikolaj Gogol' - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Taras Bul'ba e altri racconti
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Taras Bul'ba è un racconto scritto da Nikolaj Gogol' nel 1834 e pubblicato nel 1835. Ambientato nell'Ucraina del XV secolo, devastata dai tatari, governata dai polacchi e messa a ferro e fuoco dalle scorribande di nomadi cosacchi, tale racconto narra le imprese di uno dei condottieri di quest'ultimi, Taras Bul'ba. Affiancato dai figli Andrej ed Ostap, assalta la città di Dubno, ma Andrej, per amore di una polacca, tradisce i suoi, passando nelle schiere nemiche. Durante uno scontro sarà proprio Taras in persona ad ucciderlo. Ostap, intanto, viene fatto prigioniero e portato a Varsavia dove viene torturato e giustiziato. Nonostante il nuovo Etmano dei Cosacchi abbia concluso un accordo di pace con i polacchi, Taras giura vendetta, penetra in Polonia seguito dai cosacchi a lui fedeli ma, dopo scontri che lo vedono vincitore sul campo, viene fermato dal generale Potocki, alle porte di Cracovia. Catturato verrà torturato e in seguito arso vivo, legato ad un albero. Il racconto è il seguito del discorso narrativo legato al folclore, alle leggende e al mondo fantastico ucraino trasformato dalla fantasia dell’autore; ma il tono è completamente differente, l’uomo non è più libero e sereno, è calato nella storia, si scontra con la realtà sociale e i suoi conflitti, perdendo la spontaneità e la semplicità dei rapporti. Nel volume sono presenti anche i racconti: Piccolo mondo antico e Una vecchia amicizia troncata.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788874174928

Conosci l'autore

Foto di Nikolaj Gogol'

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows