Il tartufo-Il malato immaginario
Sempre attento e critico della realtà che lo circondava, Molière fu spesso osteggiato da coloro che dalle sue opere si sentivano colpiti. È il caso de Il Tartufo: un attacco all'Ipocrisia, incarnata in Tartuffe, un falso devoto così abile da riuscire, con l'inganno di una condotta apparentemente integerrima, a ottenere ciò che di più caro possiede Orgon, colui che lo ha accolto in casa. Il Malato Immaginario, ultima grande commedia di Molière, scritta nel 1673, è invece una vera e propria condanna filosofica contro la medicina del XVII secolo, ciecamente seguace degli insegnamenti degli antichi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows