Mischiando storia e invenzione, Sgorlon racconta in quest'opera la vicenda del frate cappuccino Marco d'Aviano: dotato di grande carisma, di eccezionali doti di trascinatore di folle, famoso predicatore e taumaturgo, seppe creare unità di comando e azione tra i vari eserciti che, nel settembre 1683, affrontarono il dilagare dell'armata turca che minacciava Vienna, salvando così l'Europa dal pericolo musulmano. Sullo sfondo della vicenda di Padre Marco, l'autore dipinge un affascinante affresco dell'Europa seicentesca con i suoi grandi protagonisti, i tormenti della sua coscienza, tra eresia e ortodossia, la guerra dei Trent'anni, la Rivoluzione Scientifica e lo sfolgorio dell'architettura barocca.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it