Tausert, l'ultima regina. Discordie e intrighi alla fine della XIX dinastia
La XVIII dinastia, celebre al grande pubblico a causa del faraone Tutankhamon e della sua tomba, è stata estremamente importante nella storia politico-religiosa dell'Egitto per il tentativo di Akhenaton di introdurre una religione monoteista e per la restaurazione che ne seguì. Negli anni successivi le lotte religiose e gli intrighi di palazzo insanguinarono l'Egitto, e quindi della XIX dinastia non ci rimangono vestigia paragonabili a quelle precedenti o alla successiva. L'ultimo faraone della XIX dinastia è Tausert, una delle poche sovrane a indossare la corona dell'Alto e del Basso Egitto, ricordata anche in quanto ultima regina effettivamente egiziana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it