Tavolozza e "Penombre" - Emilio Praga - copertina
Tavolozza e "Penombre" - Emilio Praga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Tavolozza e "Penombre"
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brossura editoriale con alette, coperta minimamente imbrunita, con illustrazione al piatto anteriore, con tracce di pregressa umidità al dorso e con lievi irregolarità ai margini, alle punte, alle cuffie e alle cerniere. Tagli regolari e naturalmente imbruniti, pagine ben salde alla costa ed in buono stato di conservazione. Libro completamente fruibile, a cura e con introduzione di Angelo Romanò. Volume n. 3 della collana "Biblioteca dell'Ottocento Italiano" diretta da Gaetano Mariani, numero pagine 261

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Seconda edizione ampliata con numerose lettere inedite e documentazione fotografica. Dedica e firma dell'autore in apertura - Brossura editoriale con bandelle, 311 pagine con fotografie in bianco e nero intercalate nel testo. Esemplare in ottime condizioni..

Immagini:

Tavolozza e "Penombre"

Dettagli

1963
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612113276

Conosci l'autore

Foto di Emilio Praga

Emilio Praga

(Gorla, Milano, 1839 - Milano 1875) scrittore italiano. Nato da famiglia agiata, in gioventù viaggiò a lungo per l’Europa, fermandosi soprattutto a Parigi. Di tali viaggi lasciò un resoconto in forma di diario in Schizzi a penna (1865). Cominciò ad affermarsi precocemente, sia come pittore, sia come poeta (Tavolozza, 1862). Morto il padre e dissestatasi l’azienda familiare, non seppe adattarsi a un lavoro regolare e si diede all’alcool e a una vita disordinata; morì in miseria appena trentaseienne. Aveva pubblicato altre due raccolte di versi, Penombre (1864) e Fiabe e leggende (1867); postumo uscì il volume Trasparenze (1878). Tra le sue opere in prosa la più notevole è il romanzo Le memorie del presbiterio (incompiuto, ultimato dall’amico R. Sacchetti e pubblicato nel 1881), che nella struttura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it