Te Deum
Due Te Deum a confronto: quello assolutamente famoso di Marc-Antoine Charpentier e quello assolutamente inedito di Henry Desmarets. Charpentier e Desmarets, notevoli compositori sia di musica sacra sia operistica, condividono il gusto per la musica italiana, per i viaggi e il disappunto per essere stati per qualche tempo all’ombra di Jean-Baptiste Lully.
La vita di Desmarets è piuttosto tormentata, tra disgrazie e fughe; compone due Te Deum quando era sovrintendente musicale alla Corte di Lorena, tra questi anche il Te Deum «de Lyon» scritto per la stessa formazione del celebre Te Deum di Charpentier, impiega magniloquenti trombe e timpani e rappresenta un vero e proprio lavoro di oreficeria, in particolare per la varietà della strumentazione e per alternare differenti organici vocali.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it