Il teatro antico a Roma. Allestimento e drammaturgia
Il teatro antico ha un suo fascino e un'attualità che non conoscono limiti temporali. Dopo aver tracciato le linee guida del dramma greco, l'autore, nel presente volumetto, ripercorre le tappe fondamentali della nascita e dello sviluppo della poesia teatrale romana. Antonio Aste è laureato in Lettere Classiche ed è giornalista pubblicista. Antonio Aste è stato collaboratore del settimanale diocesano di Cagliari NuovOrientamenti, per conto del quale ha curato la rubrica "Tra Fede e Cultura" in cui ha ricostruito il pro?lo ?lologico-artistico degli edi?ci sacri dell'Arcidiocesi. Attualmente è cultore della materia (s.s.d L-FIL-LET-04) presso la Facoltà di Lettere dell'Ateneo cagliaritano. Collaboratore della rivista "Biblioteca Francescana Sarda". Queste le sue pubblicazioni: "Il mito argonautico in Valerio Flacco", in "Letterature Straniere &", 7, pp. 23-35; "Seneca e il Macbeth", in "Letterature Straniere &", 8, pp. 303-317; "Tra storiogra?a e romanzo: la Vita Aelii dell'Historia Augusta", in "Letterature Straniere &", 9, pp. 137-148; "Il carme 37 di papa Damaso", in "Letterature Straniere &", 10, pp. 159-169; "La Vita Aelii dell'Historia Augusta", Aracne, 2007; "La Vita Getae dell'Historia Augusta", Aracne, 2007; "Il teatro antico ad Atene: allestimento e drammaturgia", Libellula edizioni, 2008; "La Vita Clodii Abini dell'Historia Augusta", Libellula edizioni, 2008; recensione a S. Laconi, "Pius, Felix, Invictus, Augustus. Una titolatura imperiale tra tradizione pagana e innovazione cristiana", Herder, Roma (2003) e a Ead., "Costanzo II. Ritratto di un imperatore eretico", Herder, Roma (2004), in "Biblioteca Francescana Sarda", vol. 12, pp. 411-413. Attualmente la sua ricerca verte sullo studio degli aspetti letterari delle "Nebenviten" della "Historia Augusta" ?nalizzata alla pubblicazione di singole edizioni con traduzione arricchite da testimonianze di carattere numismatico ed epigra?co.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows