Teatro d'ombre e di luci. Cosa facciamo quando descriviamo il mondo?
Che cosa si fa effettivamente quando si costruiscono teorie scientifiche? Quali sono le connessioni con il fare poesia, con il narrare una storia, con la speculazione filosofica? Questi sono i temi che si affrontano nel libro di Mariano, tra discussioni generali e storie minime, indicando prospettive dall'interno del fare scientifico e aprendo pertugi diversi che aiutano a costruire una visione organica da una passeggiata su terre di confine. Non è un libro di divulgazione di una qualche teoria, né una storia della scienza. Non è un romanzo ma neanche un trattato. È, invece, il resoconto di un prolungato percorso nella mente, una riflessione sul processo di conoscenza e sulle sue espressioni, che costituisce di per sé un atto dell'immaginazione, e in guesto ha il sapore della letteratura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it