Teatro
Leone de' Sommi, esponente di spicco della fiorente comunità ebraica mantovana del '500, legato da preziosi rapporti con la corte dei Gonzaga, interamente dedito al teatro, è stato prolifico commediografo in italiano ed ebraico, regista, scenografo, coreografo, forse attore e, soprattutto, autore del primo e più interessante trattato di arte scenica del Rinascimento, i Quattro dialoghi. Ciononostante rimane figura ancora piuttosto trascurata, certo anche a causa della perdita di quasi tutti i suoi manoscritti, andati distrutti nel rogo della biblioteca nazionale di Torino, dove erano conservati, nel 1904. In questo volume se ne presenta l'opera teatrale superstite in lingua italiana. A cura di Daniele Lucchini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows