Teatro in presa diretta: Col piede giusto-Testimoni-Vita-Bravi ragazzi
"La linea drammaturgica del lavoro che ho svolto dall'inizio della mia carriera fino ad oggi ha la caratteristica di raccontare e rappresentare la società in presa diretta mettendo in scena differenti tematiche sociali nel loro momento di massima esponenzialità. Credo nella funzione politica del teatro quando riesce ad essere totalmente libera da pensieri preconfezionati per diventare rappresentazione e specchio del tempo che si vive. Nei miei testi cerco di illuminare i difetti e le debolezze di una società sempre più narcisistica, che tende ad auto assolversi e che è incapace di sviluppare anche la minima autocritica. Vorrei che nessuno degli spettatori che assiste ai miei spettacoli possa sentirsi escluso visto che tutti siamo responsabili di aver disinnescato dalle nostre vite il senso civile di appartenenza ad una comunità. Il recupero di questo senso di appartenenza è il primo passo verso la riscoperta di una dignità personale. Il teatro, a mio avviso, ha questo scopo fondamentale che altri mezzi di comunicazione, impoveriti dalla presenza viva e che non necessitano di uno sforzo di fantasia, non hanno e forse non avranno mai". (A. Longoni)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it