Il teatro italiano. Vol. 3\2: La tragedia del Cinquecento.
Due tragedie, il “Torrismondo” di Torquato Tasso e la “Merope” di Pomponio Torelli, aprono questo secondo tomo: ma un adeguato spazio è riservato alla favola pastorale, che nella seconda metà del secolo costituisce il genere teatrale più raffinato e prezioso, una specie di “zona franca” dalle troppe inquiete cure del reale, in cui si respira un’aura di evasione e consolazione, o si vive in un clima di perenne idillio, fuori del tempo e della storia. Della pastorale tardo-cinquecentesca l’antologia offre i due modelli più compiuti: l'”Aminta” del Tasso e “Il pastor fido” del Guarini.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it