Teatro
Questo volume raccoglie per la prima volta tutta l’opera di Angelo Beolco, detto il Ruzante, nel testo critico e con traduzione italiana a fronte. Il maggiore specialista ruzantiano, Ludovico Zorzi, vi ha profuso anni di studi e ricerche, che lo hanno tra l’altro condotto alla scoperta di alcuni preziosi testi inediti e delle stesure originali di lavori finora conosciuti soltanto in versioni scorrette o mutile. Tali sono la commedia in versi La Betía , il Parlamento , due Orazioni , i prologhi alla Moscheta e una lettera all’amico Alvarotto. Il lettore può cosí conoscere nella sua interezza e integrità questo tesoro della nostra letteratura, tornato solo in tempi recenti all’interesse che gli è dovuto. Nella sua introduzione, Ludovico Zorzi traccia un ritratto critico ed umano del Ruzante, colto sullo sfondo del suo tempo, e fornisce, insieme alla cronologia delle opere, un esame esauriente dei singoli testi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1967
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it