Teatro - Ruzante - copertina
Teatro - Ruzante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Teatro
Attualmente non disponibile
61,46 €
-15% 72,30 €
61,46 € 72,30 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo volume raccoglie per la prima volta tutta l’opera di Angelo Beolco, detto il Ruzante, nel testo critico e con traduzione italiana a fronte. Il maggiore specialista ruzantiano, Ludovico Zorzi, vi ha profuso anni di studi e ricerche, che lo hanno tra l’altro condotto alla scoperta di alcuni preziosi testi inediti e delle stesure originali di lavori finora conosciuti soltanto in versioni scorrette o mutile. Tali sono la commedia in versi La Betía , il Parlamento , due Orazioni , i prologhi alla Moscheta e una lettera all’amico Alvarotto. Il lettore può cosí conoscere nella sua interezza e integrità questo tesoro della nostra letteratura, tornato solo in tempi recenti all’interesse che gli è dovuto. Nella sua introduzione, Ludovico Zorzi traccia un ritratto critico ed umano del Ruzante, colto sullo sfondo del suo tempo, e fornisce, insieme alla cronologia delle opere, un esame esauriente dei singoli testi.

Dettagli

1 gennaio 1997
ill.
9788806089535

Conosci l'autore

Foto di Ruzante

Ruzante

(Padova 1496 ca - 1542) autore teatrale e attore italiano. Figlio illegittimo, pare, di un ricco e autorevole medico, visse per lo più a Padova, ma operò soprattutto nella campagna, dove si occupava dell’amministrazione dei beni paterni e di quelli di un suo amico e protettore, Alvise Cornaro. Fu proprio alla corte di questo mecenate che R. riconobbe le proprie doti di uomo di teatro, improvvisandosi attore e insieme scrivendo opere teatrali di carattere rusticano e d’intonazione comico-farsesca. Mantenne sempre buoni rapporti con i suoi parenti e condusse una vita sufficientemente agiata. Quando morì, sebbene ancora giovane, era già famoso anche fuori di Padova, specialmente a Venezia, dove le sue recite vennero ricordate da Marin Sanudo.R. scrisse principalmente in dialetto «pavano», ma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it