Il teatro romano di Albintimilium. Restauri e ricerche (2011-2017)
Ad oltre settant’anni dall’edizione nel 1950 della prima e unica monografia scientifica moderna sugli scavi archeologici nella città romana di Albintimilium, ad opera del grande archeologo imperiese Nino Lamboglia con il volume Gli scavi di Albintimilium e la cronologia della ceramica romana, Parte I, Campagne 1938-40, si propone una seconda monografia dedicata all’area del teatro della città, il monumento pubblico di età classica più conservato e rilevante dell’attuale Liguria. La felice circostanza che ha permesso la realizzazione del volume è il progetto di restauro e di rifunzionalizzazione del teatro romano. Nel volume sono raccolte tutte le indagini che hanno preceduto e accompagnato tale complesso intervento, avviato nel 2011 e concluso nel 2017, compresi un nuovo rilievo geo-riferito delle strutture, la lettura stratigrafica muraria, le analisi archeometriche ed un nuovo saggio di scavo stratigrafico ad opera di un'équipe multidisciplinare di studiosi e ricercatori afferenti a diverse discipline
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it