Il teatro tedesco del Novecento - Leonello Vincenti - copertina
Il teatro tedesco del Novecento - Leonello Vincenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il teatro tedesco del Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel luglio 1925 Leonello Vincenti (1891-1963), germanista nella cerchia degli intellettuali torinesi, cura il numero 11 del «Baretti» dedicandolo al teatro tedesco dietro proposta e impulso di Piero Gobetti. Di fatto, il lungo saggio diviene il primo studio monografico italiano sull'espressionismo, movimento «segno dei tempi» di cui pure Vincenti non era esperto, e sul quale si documenta per l'occasione, restando al contempo piuttosto dubbioso rispetto a questo sperimentalismo esasperato, che non gli sembra possa assurgere a linguaggio universale. Il saggio viene riproposto nelle Edizioni Gobetti e lo scambio tra i due sembra presagire una proficua collaborazione quando la morte di Gobetti interviene destando in Vincenti un'onda di sofferenza: «Era una delle pochissime persone che vedevo necessarie all'avvenire» scriverà ad Ada in uno dei primi messaggi di cordoglio. Postfazione di Cristina Grazioli.

Dettagli

9 luglio 1905
96 p.
9788893590792

Conosci l'autore

Foto di Leonello Vincenti

Leonello Vincenti

(Trino Vercellese 1891 – Torino 1963) è stato giornalista e mediatore culturale delle relazioni italo-tedesche. Ha fatto pubblicare in Germania testi italiani come Frühe italienische Dichtung (una raccolta di poesie di Leopardi), Alfieri e lo Sturm und Drang (1932), Novalis e Leopardi (1952), Grillparzer e la letteratura italiana (1955-1956). Nel 1923 inizia a collaborare con Gobetti scrivendo per «Rivoluzione liberale» e «Il Baretti». Antifascista, è tra i giornalisti allontanati e controllati dalla Polizia di regime. Nel dopoguerra si avvicina allo studio dell’Ottocento tedesco e pubblica, nel 1958, il volume Grillparzer e i suoi drammi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it