Teatro e teologia. Marlowe, Bruno e i puritani
Al centro di questo libro ci sono un drammaturgo inglese (che fu anche spia), un filosofo italiano (arso sul rogo per eresia) e le tumultuose vicende dentro le quali l'Europa riformata e post-tridentina andava sanguinosamente configurando la sua nuova geografia. Quattro drammi di Christopher Marlowe ("Tamburlaine the Great", "Doctor Faustus", "The Jew of Malta", "Edward II") vengono analizzati alla luce delle grandi controversie religiose del tardo Cinquecento. In ognuno di essi si può rinvenire una questione cruciale della storia inglese ed europea all'alba dell'era moderna: l'espansione nel Nuovo Mondo, la morte e la scienza, lo Stato, i servizi segreti e l'insorgente capitalismo, le guerre di religione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it