Tecnica vocale. Metodologia per l'insegnamento
Tecnica vocale fornisce una serie di informazioni generali e fisiologiche sull’uso dell’organo vocale. Descrive la potenza della voce, l’altezza dei suoni e l’uso musicale della voce. Definisce il ruolo delle corde vocali che l’autore chiama vere (anche body-cover) e false. Una parte centrale si dedica all’elemento fisiologico dell’organo vocale (la cartilagine tiroidea e cricoidea, la sirena, lo sfintere ariepiglottico, la laringe, la lingua, il velo palatino, la mandibola, le labbra, la testa, il collo, il tronco) e alle specifiche funzioni richieste per trasformare la voce in suoni e in musica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it